Alcol 1 Motivi e rituali
Unità principale alcol 1 (1-2 lezioni)
Industria del tabacco – Interessi, strategie, conseguenze
Relazione tra la pubblicità dell'industria del tabacco e la probabilità di diventare fumatore.
Schede interattive:
Pagina 5: Domande introduttive
Pagina 8-11: Campagna pubblicitaria
Industria del tabacco – Intrighi, etica e morale
Questa unità didattica propone una riflessione da un punto di vista dell’etica e della
morale riguardante le macchinazioni dell’industria del tabacco
Schede interattive:
Pagina 15: Perché tanto successo?
Pagina 17: Prodotti che seducono
Consumo d’alcol: motivi e rituali
Perché i giovani bevono e perché no? Una riflessione critica.
Schede interattive:
Pagina 5: Motivi perché si consuma alcol
2 unità brevi – alcol 1
Come comportarsi se viene offerto dell’alcol in occasione di feste
Metodo: Dialogo
Scheda interattiva:
–––––––––––
Discussione sul modo di bere in società
Methodo: Dialogo
Scheda interattiva:
Pagina 2 Comportamento di consumo – 2 domande
Alcol 2 Effetti e conseguenze
Unità principali alcol 2
(2 lezioni)
Effetti e conseguenze del consumo d’alcol
Valutare effetti e conseguenze del consumo di alcol
Schede interattive:
Pagina 7: Rischi di un’ubriacatura
Pagina 9: Evitare o minimizzare i rischi
1 verifica delle competenze – alcol 2 (mezza lezione)
in base all'unità didattica principale ‹Effetti e conseguenze del consumo d’alcol›
Scheda interattiva:
Pagine 2 e 3: Schede di verifica
12 unità brevi – alcol 2
I rischi dell’ubriacatura
Metodo: Dialogo
–––––––––––
Reagire ai problemi di alcol di amiche o amici
Metodo: Dialogo
–––––––––––
Domande sul tema alcol, società e legge
Metodo: Quiz
Scheda interattiva:
Pagina 2: Società e legge - 3 domande
–––––––––––
Valutare 3 affermazioni sul tema alcol
Metodo: Quiz
Scheda interattiva:
Pagina 2: Gioventù e alcol - Vero, non vero
–––––––––––
Valutare tre affermazioni sul tema alcol e rischio
Metodo: Quiz
Scheda interattiva:
Pagina 2: Rischi – Vero, non vero
–––––––––––
Valutare tre affermazioni sul tema alcol ed effetto
Metodo: Quiz
Scheda interattiva:
Pagina 2: Effetto – Vero, non vero
–––––––––––
Genitori dipendenti dall’alcol
Che cosa potrebbe significare per i figli
Methodo: Incarico
Scheda interattiva:
Pagina 2: Genitori dipendenti dall’alcol
–––––––––––
Calcolare il tasso alcolemico per mille nel sangue e confrontare
l’effetto dell' alcol negli adolescenti e negli adulti
Methodo: Incarico
Scheda interattiva:
–––––––––––
Simulare uno stato di ebbrezza
Metodi: Movimento
–––––––––––
Nesso fra consumo di alcol e situazioni a rischio
Metodo: Movimento
–––––––––––
Minore reattività e la valutazione sbagliata della distanza
Metodo: Movimento
–––––––––––
Simulare lo «sguardo attraverso il tubo», descrivere le sensazioni
Metodo: Movimento
Canapa 1 Motivi e rituali
Unità principale canapa 1 1-2 Unità brevi
2 unità brevi – canapa 1
valutazione dei modi di comportamento
Metodo: Incarico
Scheda interattiva:
Pagina 2: Tutti lo fanno, parte 1
–––––––––––
Discutere i risultati del questionario e trarne le conclusioni
Metodo: Incarico
Scheda interattiva:
Pagina 2: Tutti lo fanno, parte 2
Canapa 2 Effetti e conseguenze
Unità principale canapa 2
(2 Lektionen)
Effetti e conseguenze del consumo di cannabis
Fattori che influiscono gli effetti della canapa e le conseguenze del consumo
Scheda interattiva:
1 Verifica delle competenze – canapa 2 (mezza lezione)
sugli effetti e rischi legati al consumo di canapa
Scheda interattiva:
Pagine 2-4: Scheda di verifica
12 unità brevi – canapa 2
Discutere 4 affermazioni in gruppi pro e gruppi contro
Metodo: Dialogo
Scheda interattiva:
–––––––––––
Valutare due situazioni diverse, prendere posizione e motivare
Metodo: Dialogo
–––––––––––
Conoscere e discutere l’effetto e il comportamento se si consuma canapa
Metodo: Dialogo
Scheda interattiva:
Pagina 2: Effetto e comportamento – 3 domande
–––––––––––
Occuparsi di disposizioni legali concernenti la canapa
Metodo: Quiz
Scheda interattiva:
–––––––––––
Psicosi, flashback e THC
Metodo: Quiz
Scheda interattiva:
Pagina 2: La psiche – 3 domande
–––––––––––
Valutare le affermazioni e motivare le risposte
Metodo: Quiz
Scheda interattiva:
Pagina 3: Vari aspetti – 3 affermazioni
–––––––––––
Conoscere i principali effetti e rischi della canapa
Metodo: Quiz
Scheda interattiva:
Pagine 3–5: Effetti e rischi – 3 domande
–––––––––––
Discussione sugli aspetti legali e politico sociali della canapa
Metodo: Incarico
Scheda interattiva:
Pagina 2: Sondaggio d’opinione
–––––––––––
Stato di ebbrezza, cambiamento della percezione e capacità di reazione
Metodo: Movimento
–––––––––––
Ricordare termini percepiti acusticamente in stato normale e in stato di ebbrezza
Metodo: Movimento
–––––––––––
nesso tra pensare in modo chiaro, concentrazione e ebbrezza da canapa
Metodo: Movimento
Alcol 3 Sicuro di sé e deciso
Unità principale alcol 3
(1 lezione)
Effetti e conseguenze del consumo d’alcol
Valutare effetti e conseguenze del consumo di alcol
Schede interattive:
Pagina 7: Rischi di un’ubriacatura
Pagina 9: Evitare o minimizzare i rischi
1 verifica delle competenze – alcol 2 (mezza lezione)
in base all'unità didattica principale ‹Effetti e conseguenze del consumo d’alcol›
Scheda interattiva:
Pagine 2 e 3: Schede di verifica
Sicuro di sé e deciso
«Contro-slogan» per aiutarti a dire di no
Scheda interattiva:
2 Unità brevi – alcol 3
Comportamento da adottare se nella cerchia degli amici viene offerto dell’alcol
Metodo: Incarico
Scheda interattiva:
–––––––––––
Situazioni nella vita quotidiana e differenti possibilità di agire
Metodo: Incarico
Scheda interattiva: