befreelance-contest 2025/26
Concorso per le scuole di livello secondario I
Il concorso ‹befreelance› si svolge ogni tre anni - il prossimo all'inizio dell'anno scolastico 2025/2026. Termine di consegna: 7 novembre 2025.
Il nostro video esplicativo (in lingua tedesca) vi offre una breve panoramica:
Per ulteriori informazioni, la procedura e il materiale del concorso, consultare la sezione Strumenti.
Utilizzo dei moduli didattici
Prima di ideare messaggi di prevenzione, che uniscono immagini e testi e che seguono le indicazioni delle unità didattiche sul concorso, consigliamo di trattare in maniera approfondita le tematiche
Impiego delle unità didattiche
Prima di ideare messaggi di prevenzione, consigliamo di affrontare i contenuti degli argomenti selezionati utilizzando i moduli didattici. In questo modo le scolare e gli scolari hanno la possibilità di conoscere a fondo un argomento specifico e di creare efficaci messaggi visivi e verbali. Non ha molto senso ideare un manifesto senza essersi occupati in maniera approfondita della tematica. Si corre altrimenti il rischio di sviluppare idee piuttosto «banali».
Idee e realizzazione
Si cercano idee che combinano immagini e testi. Le proposte possono essere realizzate anche a mano libera. Il concorso non pone l'accento sulla forma, bensì sull'idea e sul messaggio veicolato dall'immagine e dal testo. Lo sviluppo ulteriore dei manifesti spetta alle grafiche e ai grafici in formazione.
Risorse didattiche
L'insegnante ha a disposizione i seguenti moduli didattici che può impiegare a suo piacimento. Queste risorse didattiche possono essere impiegate a seconda del tempo a disposizione e delle preconoscenze della classe.
Scopo del concorso
L'ideazione di un manifesto, che unisce immagini e testi, favorisce il consolidamento delle competenze sul lungo periodo. Le scolare e gli scolari approfondiscono le loro conoscenze su una tematica e sviluppano messaggi per il gruppo dei pari (comunicazione tra pari).
Ulteriori vantaggi
Oltre ad occuparsi delle tematiche, le scolare e gli scolari imparano a ideare e creare messaggi efficaci dal punto di vista comunicativo. In questo modo acquisiscono una competenza di base che permette loro di decifrare i messaggi pubblicitari, di osservarli e valutarli in maniera più consapevole.
Utilizzo dei manifesti
I manifesti premiati serviranno per le campagne di prevenzione, ad esempio per l'affissione di manifesti in aree pubbliche, oppure saranno stampati su set di carte, volantini, roll-up, agende scolastiche ecc.
Premi
Tutte le squadre partecipanti ricevono un piccolo omaggio che cambia di volta in volta. Il premio principale per i vincitori consiste nello sviluppo della loro idea da parte di grafici professionisti, nella stampa del manifesto in grande formato e nella sua diffusione, p. es. nei cinema prima della proiezione dei film ecc. Inoltre, tutte le squadre vincitrici vengono ulteriormente premiate nell'ambito del ‹befreelance-Award›.
Risorse didattiche
Indicazioni e sviluppo di idee
Le unità didattiche possono essere impiegate a seconda del tempo a disposizione e delle preconoscenze della classe. Ulteriori informazioni nella documentazione:
Per spiegare il concorso alle scolare e agli scolari e per incoraggiarli a sviluppare idee puoi mostrare loro questa presentazione PowerPoint:
Introduzione al Contest (PowerPoint)
Per lo sviluppo di idee sono disponibili le seguenti linee guida e indicazioni per la creazione di manifesti:
Linee guida per la realizzazione di fotografie
Linee guida per la realizzazione di illustrazioni
Modulo opzionali:
Consigli per l’arte della parola
Come faccio a farmi ascoltare? Come trasmetto il mio messaggio? La lingua offre una grande varietà di possibilità espressive. 12 strumenti stilistici per titoli e slogan accattivanti aiutano a formulare messaggi testuali efficaci.
Freelance-award
Quinto* «Freelance-award» 2019/2020
Un nuovo record nella storia del Freelance-Contest: la quinta edizione del concorso ha visto la partecipazione di 156 gruppi di allieve e allievi di livello secondario I provenienti da otto cantoni e dal Principato del Liechtenstein. La giuria ha selezionato dieci idee che sono state ulteriormente sviluppate con impegno e ingegnosità da grafici e grafiche in formazione che le hanno trasformate in riusciti manifesti e diapositive animate per i cinema. Ci sorprende sempre la grande creatività che si riflette nella varietà di stili.
Grazie mille ai gruppi di allieve e allievi di livello secondario I che hanno partecipato al concorso e alle aziende formatrici per il loro generoso sostegno.









Quarto «Freelance-award» 2016/2017
136 gruppi di allieve e allievi di scuola di livello secondario I, provenienti da sei cantoni e dal Principato del Liechtenstein, hanno partecipato al Freelance Contest 2016/2017. Grafiche e grafici in formazione hanno ulteriormente sviluppato undici idee dal punto di vista del contenuto e della forma e hanno creato manifesti e diapositive animate da proiettare nei cinema. Durante questo processo creativo sono nati suggestivi e riusciti messaggi di prevenzione relativi alle tematiche cyber-mobbing, sexting, cyber-grooming, videogiochi, social media, giochi d'azzardo online e smartphone. I manifesti sono stati premiati mercoledì, 22 marzo 2017, a San Gallo.










Terzo «Freelance-award» 2013/14
Quasi 150 gruppi di allieve e allievi di scuola di livello secondario I, provenienti da sei cantoni e dal Principato del Liechtenstein, hanno partecipato al «Feelance-Award» 2013-2014. Le scolare e gli scolari hanno proposto idee riguardanti le tematiche «Tabacco-alcol-canapa» e «Nuovi media». Dieci idee sono state ulteriormente sviluppate da grafiche e grafici in formazione e il 30 aprile 2014 sono state premiate a San Gallo









Concorso nel canton Zugo 2011/12
Nell'anno scolastico 2011/12, il canton Zugo ha organizzato un proprio concorso di manifesti. I partecipanti hanno proposto riuscitissimi messaggi di prevenzione. Sono state sviluppate due idee per ciascuna delle categorie «Tabacco», «Alcol» e «Canapa» (vedi galleria di immagini)






Secondo «Freelance-award» 2010/11
Tre idee di ogni categoria, scelte tra le 76 proposte inoltrate, sono state sviluppate e elaborate ulteriormente da grafiche e grafici in formazione. Il risultato finale è stato stampato nel classico formato dei manifesti. L'11 maggio 2011 si è svolta la premiazione finale.
Folgende Teams wurden ausgezeichnet:









Primo «Freelance-award» 2008/09
Mercoledì, 13 maggio 2009, sono stati premiati i primi manifesti nella categoria «Tabacco, alcol e canapa».









Alle aziende formatrici che hanno partecipato al concorso
Ringraziamo di cuore le aziende formatrici per il generoso sostegno. Con i loro grafici e le loro grafiche in formazione hanno sviluppato ulteriormente le idee dei gruppi partecipanti, trasformandole in riuscitissimi manifesti e in diapositive animate per i cinema.
Absolut Agentur GmbH, St.Gallen
www.absolutagentur.ch
Contest 2013/14
Agentur BBK AG, Sirnach
www.agentur-bbk.ch
Contest 2019/20
Alltag Agentur GmbH, St.Gallen
www.alltag.ch
Contests 2013/14, 2016/17
Ammarkt AG, St. Gallen
www.ammarkt.ch
Contest 2016/17
Franchi Design, Neuägeri ZG
www.franchi-design.ch
Contests 2011/12, 2016/17
Brandwork AG, Berneck
www.brandwork.ch
Contests 2013/14
Büro für Gebrauchsgraphik AG, Vaduz
www.gebrauchsgraphik.net
Contest 2019/20
Die Gestalter AG, St.Gallen
www.gestalter.ch
Contest 2013/14
Eclipse Studios GmbH, Schaffhausen
www.eclipsestudios.ch
Contest 2019/20
Face AG, Frauenfeld
www.faceag.com
Contest 2010/11
FDMM Corporate Design AG, St. Gallen
www.fdmm.ch
Contests 2016/17
Festland AG, St.Gallen
www.festland.ch
Contests 2010/11, 2013/14, 2016/17, 2019/20
Friedl ID Com ASW, Weinfelden
www.friedl-id.com
Contest 2010/11
Hollenstein & Partner Werbeagentur, Oberuzwil
www.hpagentur.ch
Contest 2010/11
JOOSWOLFANGEL, Winterthur
www.jooswolfangel.ch
Contests 2010/11
Joss & Partner Werbeagentur AG
www.josswerbung.ch
Contest 2013/14
KA BOOM, Gossau
www.kaboom.ch
Contest 2013/14
Kraftkom GmbH, St.Gallen
www.kraftkom.ch
Contest 2013/14
Level East AG, Rorschach
www.level-east.ch
Contest 2016/17
Miux Markenagentur AG, Chur
www.miux.ch
Contests 2016/17, 2019/20
Neuland GmbH, Schaan FL
www.neuland.li
Contests 2016/17, 2019/20
PACKTHIS AG, St.Gallen
www.packthis.ch
Contest 2010/11
Pinax AG, Kreuzlingen
www.pinax.ch
Contest 2013/14
Schalter&Walter GmbH, St.Gallen
www.schalterundwalter.ch
Contest 2019/20
Sénic, St.Gallen
www.senic.ch
Contest 2013/14
Signito GmbH, Zürich
www.signito.ch
Contest 2019/20
Steiner Werbung AG, Herisau
www.steinerwerbung.ch
Contest 2019/20
Tisato & Sulzer GmbH, Heiden
www.tisato-sulzer.com
Contests 2010/11, 2016/17
Vitamin 2 AG, St.Gallen
www.vitamin2.ch
Contests 2010/11, 2013/14, 2016/17, 2019/20
Schule für Gestaltung St.Gallen, Fachklasse Gestalter SfG
Unterstützung bei der Professionalisierung der Plakatentwürfe im ersten Freelance Contest 2009
www.gbssg.ch
Freelance Award
Kategorie Freelance Award